
E' stato disegnato per una buona metà, direttamente sul posto, di solito la sera, rannicchiato nelle brande e con una luce praticamente inesistente.
Di giorno era praticamente impossibile dato che:
a) eravamo continuamente in movimento, a piedi, in barca o sul bus;
b) pioveva di continuo e quindi la carta e gli acquerelli stessi erano inutilizzabili per l'umidità...

Il Diario di viaggio è un meraviglioso sistema per tenere a mente tutte le cose viste e gli avvenimenti successi durante un viaggio, e si realizza con tutte le tecniche preferite, compreso il collage dei biglietti dell'aereo o dei musei.....
La cosa più tosta è disegnare gli animali visti, al volo o impressi nella memoria. In qualche caso ci si può aiutare con le fotografie che si sono scattate: non importa che siano perfette, servono solo a ricordare i colori esatti (o quante zampe avevano gli invertebrati...).
Lo scarabeo disegnato qui a destra è rimasto pazientemente sul mio polsino sinistro fino a che non ho finito di disegnarlo e colorarlo....
Per ogni giornata ho anche indicato le condizioni meteo prevalenti con una piccola icona che indica il sole, le nuvole o le piogge...
Disegnare le cartine come fossero antiche mappe è divertentissimo...
Un bell'elenco per ricordare i compagni d'avventura...
L'armadillo che non vedemmo... dedicato a Zerocalcare...
Nessun commento:
Posta un commento