giovedì 28 marzo 2013

La Nasona di Campo de Fiori, step by step

Tratto da una mia fotografia fatta nei primi anni '80, ho riportato gli stadi di lavorazione di questo acquerello monocromatico.

sabato 23 marzo 2013

Il mio stadio...

Per me, Caracalla è lo Stadio delle Terme. Qui, negli anni '70, quando la pista era ancora in cemento e ghiaietto, correvamo e saltavamo, Qui giocavamo a fare le star dell'Atletica Leggera. Qui, storte, distorsioni, strappi, ginocchia sbucciate erano all'ordine del giorno. Qui, proprio qui, forse sognavamo di diventare come quel ragazzo di Barletta, che ancora non ci aveva regalato l'oro di Mosca nè il record del mondo, ma che già era un mito, una leggenda. Proprio oggi che l'abbiamo salutato per sempre, ho ritratto questo luogo, dove ancora oggi rimpiango quelle ginocchia sbucciate... 

Per tutto questo, grazie Pietro.

 

Le antiche Terme di Caracalla



 

domenica 24 febbraio 2013

Dagli olii dei grandi...

Due lavori ad acquerello tratti da quadri ad olio di due grandi pittori.
Il primo è una sezione di un quadro di Robert Bateman ed è uno studio sulle luci nel fitto di un bosco

Il secondo è una modestissima copia nientemeno che da una marina di Edward Hopper, uno dei miei pittori preferiti: anche qui è uno studio sul contrasto tra ombre e luci

sabato 19 gennaio 2013

38° Sketchcrawl internazionale

Non potevamo mancare, anche se con il freddo e la pioggia, partendo da Piazza Navona e poi al teatro Valle Occupato, a cercare un pò di tepore...


giovedì 17 gennaio 2013

Breve fuga a Firenze...

... per visitare la bellissima mostra sull'Arte Italiana negli Anni 30.

 ...e ovviamente, degustare le prelibatezze della cucina fiorentina. La gioia del colesterolo!

sabato 12 gennaio 2013

Dialoghi tibetani

Ecco l'ultimo uscito dalle lezioni serali presso il "Gemma's Drawing and Watercolour High School"